
Mecha BREAK viene lanciato globalmente, ma riceve diffuse critiche da parte dei giocatori
Credito: Mecha BREAK
Mecha BREAK, un gioco di tiro mecha sci-fi sviluppato dallo studio cinese Seasun Games, è stato lanciato mondialmente mercoledì su piattaforme PC, PlayStation 5 e Xbox. Presentato come un faro di speranza per i giochi mecha cinesi di qualità AAA, il titolo ha raggiunto un picco di oltre 130.000 giocatori contemporanei su Steam negli ultimi due giorni.
Nonostante (o forse grazie a) questa grande attenzione, Mecha BREAK ha ricevuto finora un’accoglienza tiepida da parte dei giocatori, mantenendo una valutazione mista su Steam con oltre 6.000 recensioni e un modesto tasso di approvazione del 63%.
Design di mecha diversificati e modalità di gioco
Ambientato in un mondo vicino al futuro devastato dalla sostanza EIC, composta da carbonio e silicio, Mecha BREAK segue i piloti di mech d’élite che combattono per salvare l’umanità da una minaccia esistenziale crescente. Il gioco offre tre modalità di gioco principali: 6v6 Edge Battlefield (combattimento di squadra strategico), 3v3 Ace Sequence ( death-match) e PvPvE Marsh Mark (modalità sopravvivenza con loot e estrazione).
Mecha BREAK è gratuito, ma offre acquisti in-game per skin, abbonamenti stagionali, equipaggiamento, bonus extra e altri contenuti premium. L’attuale versione include 12 mech gratuiti, divisi in cinque ruoli: assalto, combattimento corpo a corpo, cecchino, difesa e supporto. Ogni mech appartiene anche a una classe di peso: leggero, medio o pesante, influenzando velocità di movimento, durabilità dell’armatura e raffreddamento delle abilità.
Problemi di UI disturbano l’esperienza
Molti giocatori su Steam hanno criticato l’interfaccia utente, descrivendola come sovraccarica, confusa e mal organizzata. Funzioni chiave sono sepolte in livelli di menu profondi, mentre le finestre di dialogo sovrapposte creano un’esperienza travolgente, specialmente per i nuovi giocatori.
Il basso contrasto dei colori e la bassa riconoscibilità delle icone, combinati con una logica di interazione che ignora le convenzioni tipiche dei giochi PC, hanno portato alcuni a lamentarsi che il gioco “sembra una UI mobile portata direttamente su PC”.
Disagi nella monetizzazione e feedback di combattimento insoddisfacenti
Le prime recensioni su Steam hanno anche espresso forte insoddisfazione per l’approccio alla monetizzazione del gioco, in particolare per l’apparizione immediata di un’offerta limitata di 288 RMB (40$) subito dopo il tutorial. Alcuni giocatori hanno sostenuto che l’accento precoce sui pagamenti distrae dall’esperienza di gioco e rompe l’immersione.
In un’intervista a TechNode, un giocatore online noto come Phantom Core criticò il combattimento del gioco rispetto a titoli come Armored Core VI. Descrisse il feedback degli impatti come “di plastica”, affermando che gli effetti sonori e visivi non sono ben abbinati e che gli impatti degli attacchi risultano deludenti.
Il bilanciamento del gameplay principale è sotto scrutinio
La modalità battlefield 6v6 del gioco ha subito critiche per problemi di equilibrio. I giocatori di Steam riportano una chiara disparità nelle prestazioni dei mech, rendendo difficile una competizione equa. I mech più pesanti e focalizzati sulla difesa offrono un potenziale di fuoco e una sopravvivenza sproporzionati, mentre le unità più leggere, progettate come assassini, sono sottoutilizzate e mal tarate, ha detto Phantom Core.
Anche la modalità PvPvE (Player vs Player vs Environment) ha ricevuto lamentele su Steam per squilibri nelle risorse. I giocatori che investono più tempo o denaro possono potenziare rapidamente i propri mech tramite drop di boss e aggiornamenti lootabili, mentre i giocatori medi rimangono indietro in avanzamento. Questo sistema si traduce in gap di potenza nel combattimento PvP, portando a un’esperienza di “grind (o spesa) di più, vittorie di più” che amplia la divisione tra veterani e nuovi giocatori, ha spiegato Phantom Core.
Può Mecha BREAK sfidare il destino?
Nonostante le controversie in corso, si prevede che il team di sviluppo continuerà a perfezionare il gameplay e le meccaniche di sistema in risposta ai feedback dei giocatori. Riuscirà il gioco a uscire dal ciclo di hype iniziale seguito da rapido declino e delusione? Solo il tempo lo dirà.

Altri articoli
Mecha BREAK viene lanciato globalmente, ma riceve diffuse critiche da parte dei giocatori
Mecha BREAK, un gioco di tiro mecha in stile sci-fi sviluppato dallo studio cinese Seasun Games, è stato lanciato a livello globale mercoledì su PC, PlayStation 5 e Xbox