Healytec rende il potenziale della tecnologia di recupero di livello clinico alla portata di tutti.

Healytec rende il potenziale della tecnologia di recupero di livello clinico alla portata di tutti.

      Con l’aumento della consapevolezza della salute e della necessità di recupero fisico nelle vite moderne, cresce anche la domanda di soluzioni intelligenti e portatili per il recupero. Tra le startup che collegano tecnologia e benessere, Healytec si è distinta come un’innovatrice notevole. Fin dalla sua nascita, l’azienda si è posizionata all’incrocio tra tecnologia indossabile e recupero terapeutico, con l’obiettivo di rendere la terapia avanzata caldo-freddo accessibile a tutti.

      Una missione per rendere il recupero di livello clinico accessibile a tutti

      La missione di Healytec si basa su una convinzione semplice ma potente: la tecnologia dovrebbe dare alle persone la possibilità di vivere meglio e recuperare più velocemente. Con il suo approccio di promuovere il benessere tramite la tecnologia per una vita migliore, l’azienda integra ingegneria avanzata con applicazioni reali per il recupero. I suoi prodotti sono progettati non solo per gli atleti, ma anche per chiunque cerchi sollievo dal dolore, rilassamento muscolare o miglior mobilità dopo le attività quotidiane.

      La filosofia dell’azienda nasce dall’esperienza diretta. Il suo fondatore, Hassan Sanad, atleta e ingegnere, ha creato Healytec per necessità personale, riconoscendo il divario tra gli strumenti di recupero ad alte prestazioni e le soluzioni user-friendly. «Non progettiamo solo per gli atleti, siamo atleti noi stessi», dice. Quella comprensione autentica del dolore, delle lesioni e della riabilitazione guida la ricerca dell’azienda di prestazioni, semplicità e affidabilità.

      Ingegneria incontra il benessere: all’interno dei prodotti di punta di Healytec

      L’approccio guidato dall’ingegneria di Healytec è meglio illustrato dal suo prodotto di punta, l’Hybrid Knee, che combina tre modalità di terapia — freddo, caldo e contrasto — per mirare a dolore, infiammazione e rigidità muscolare. Il dispositivo raggiunge temperature fino a –10 °C in modalità freddo e fino a 45 °C in modalità caldo, mentre la sua funzione a contrasto alterna i due per stimolare la circolazione e aumentare la velocità di recupero.

      A differenza dei tradizionali pacchi per il recupero, l’Hybrid Knee è completamente portatile, senza fili e adattabile a diversi tipi di corporatura, permettendo agli utenti di sperimentare una terapia di livello professionale ovunque. Questo design riflette la mentalità incentrata sull’utente di Healytec: invece di adattare tecnologie esistenti, l’azienda progetta ogni dispositivo attorno a specifici punti dolenti.

      Un altro prodotto di rilievo nella gamma è lo Healytec Ice Bath, che porta controllo preciso della temperatura e portabilità al recupero dell’intero corpo. Progettato sia per atleti sia per appassionati di benessere, esemplifica come Healytec coniughi prestazioni e facilità d’uso — trasformando il recupero da un’esperienza esclusiva della clinica in un rituale quotidiano comodo.

      La tecnologia del gemello virtuale migliora la precisione e l’esperienza utente

      Dietro l’estetica minimalista di Healytec c’è un profondo impegno per la precisione tecnologica e il design ergonomico. L’azienda collabora con partner come il 3D EXPERIENCE Lab di Dassault Systèmes a Shanghai, dove avanzate simulazioni di gemelli virtuali aiutano a perfezionare la forma del prodotto, il comfort e le prestazioni prima della prototipazione fisica.

      Questo approccio di modellazione digitale consente agli ingegneri di Healytec di testare e ottimizzare ogni aspetto del design, inclusa la coerenza della temperatura e la postura dell’utente, garantendo che ogni prodotto offra non solo innovazione, ma risultati reali e misurabili. La combinazione di competenze hardware e ingegneria virtuale sottolinea l’obiettivo dell’azienda di costruire strumenti di recupero che siano sia clinicamente validati sia di facile utilizzo.

      Bilanciare innovazione, accessibilità economica e crescita globale

      Con la crescita della cultura fitness globale e la domanda crescente di tecnologia per il benessere personale, Healytec entra in un mercato promettente ma competitivo. La strategia dell’azienda si concentra sul colmare il divario tra apparecchiature di grado medico e prodotti per i consumatori, offrendo soluzioni semplici, funzionali e clinicamente efficaci.

      Tuttavia, scalare tale innovazione non è privo di sfide. Il team deve affrontare il delicato equilibrio tra mantenere l’accessibilità economica, navigare i requisiti normativi ed espandere la visibilità del marchio a livello mondiale. Nonostante questi ostacoli, la chiarezza di missione e la profondità ingegneristica di Healytec le conferiscono una solida base per una crescita sostenibile.

      Intervista con il fondatore Hassan Sanad: come Healytec sta plasmando il futuro del recupero

      D: Cosa ti ha ispirato a fondare Healytec? Cosa guida il tuo focus nel combinare tecnologia con benessere e recupero?

      Hassan Sanad: Il mio percorso verso Healytec nasce dall’essere sia atleta sia ingegnere. Come giocatore di squash, affrontavo il recupero quotidianamente. Dopo aver conseguito la laurea in ingegneria, volevo costruire soluzioni migliori. Vengo da una famiglia sportiva, mio padre è un tennista, mio fratello è un giocatore professionista di pallamano. Abbiamo tutti affrontato infortuni e recuperi.

      Crescendo in questo ambiente, ho vissuto e visto i punti dolenti che gli atleti affrontano e dove le soluzioni attuali non sono all’altezza. Ciò che ci spinge in Healytec è comprendere queste sfide dall’esperienza personale. Non progettiamo solo per gli atleti, siamo atleti noi stessi. Quella prospettiva, combinata con una profonda competenza tecnica, ci permette di costruire soluzioni che funzionano per esigenze di recupero reali.

      D: Se dovessi riassumere la missione o la visione centrale di Healytec in una frase, quale sarebbe?

      Hassan Sanad: Aiutare le persone a fare di più di ciò che amano.

      D: Cosa distingue prodotti come l’Hybrid Knee e l’Ice Bath in termini di innovazione tecnologica?

      Hassan Sanad: Partiamo dal problema, non dalla tecnologia. Non guardiamo a ciò che è disponibile e cerchiamo di adattarlo a un prodotto. Identifichiamo invece gli infortuni specifici e i punti dolenti che stiamo risolvendo, poi progettiamo prodotti attorno a quei punti dolenti. Prendi l’Hybrid Knee: offre tre modalità (terapia fredda, calda e a contrasto) assemblate nel modo più potente possibile, niente di più, perché è ciò di cui gli atleti hanno bisogno per il punto dolente specifico sul tavolo, senza funzioni inutili o complessità. Diretti al punto.

      L’equilibrio tra innovazione e facilità d’uso nasce naturalmente quando progetti dalla prospettiva dell’utente. Stiamo risolvendo problemi che abbiamo vissuto noi stessi. Questo è ciò che distingue i nostri prodotti: sono costruiti da persone che comprendono sia la scienza sia la fatica.

      D: Guardando avanti, dove vedi dirigersi il futuro della tecnologia per il recupero personale?

      Hassan Sanad: Il futuro riguarda portare il recupero di livello clinico fuori dalla clinica e nella vita quotidiana. Al momento, la tecnologia di recupero veramente efficace è costosa, ingombrante e complicata. Anche gli atleti professionisti non possono accedervi facilmente e, naturalmente, è fuori portata per le persone attive nella vita di tutti i giorni. Questo deve cambiare.

      D: Qual è la strategia di mercato globale di Healytec? Ci sono piani specifici per espandersi in regioni come l’Asia e, in tal caso, qual è l’approccio?

      Hassan Sanad: Stiamo iniziando dall’Asia, in particolare dalla Cina, dove c’è una grande cultura sportiva e una domanda in crescita per la tecnologia di recupero. Il nostro approccio è costruire prima la comunità attraverso Healytec Insights, che sarà lanciato a breve, dove condividiamo conoscenze reali sul recupero, la fisioterapia e il benessere tramite il nostro sito web e i social media, educando le persone e costruendo fiducia.

      D: Come vedi l’attuale panorama del settore health tech?

      Hassan Sanad: Il settore health tech è affollato ma anche stranamente vuoto. Ci sono tonnellate di gadget e dispositivi, ma la maggior parte rientra in due categorie: apparecchiature di livello clinico inaccessibili per le persone comuni, o prodotti consumer per il benessere che hanno un bell’aspetto ma non rendono veramente. La barriera all’ingresso è restare concentrati sul vero punto dolente o sull’utente.

      D: Puoi darci un indizio su cosa ci aspetta per Healytec?

      Hassan Sanad: Come accennato, Healytec Insights sarà lanciato presto e sarà una risorsa molto ricca per i nostri utenti. All’inizio del prossimo anno, lanceremo anche un nuovo modello della serie Hybrid.

Healytec rende il potenziale della tecnologia di recupero di livello clinico alla portata di tutti. Healytec rende il potenziale della tecnologia di recupero di livello clinico alla portata di tutti. Healytec rende il potenziale della tecnologia di recupero di livello clinico alla portata di tutti.

Altri articoli

Healytec rende il potenziale della tecnologia di recupero di livello clinico alla portata di tutti.

Poiché la consapevolezza della salute e il recupero della forma fisica diventano sempre più centrali nello stile di vita moderno, la domanda di soluzioni di recupero intelligenti e portatili è