.jpg)
Le 20 più grandi raccolte di fondi per startup in Europa quest'anno (finora)
Nonostante un clima cauto per le startup venture capital e le tensioni geopolitiche in corso, le startup europee continuano ad attrarre capitali significativi.
Coprendo tutto, dall'AI nella scoperta di farmaci e i lanci spaziali, al software quantistico e all'energia a fusione, le startup del continente hanno raccolto 19 miliardi di euro nella prima metà del 2025, secondo i dati di Dealroom.
Abbiamo analizzato i dati affinché tu non debba farlo. Ecco le 20 maggiori serie di finanziamento per il primo semestre 2025. (Nota: Questa lista include solo startup fondate dal 2015 in poi.)
1. Helsing — 600 milioni di euro
Sede: Monaco di Baviera, Germania
Helsing sviluppa software basato sull'AI per sistemi di difesa, progettato per aiutare i governi democratici a rispondere alle minacce moderne alla sicurezza. Ha raccolto 600 milioni di euro in un round di Serie D guidato da General Catalyst — un enorme endorsement per il settore europeo della tecnologia della difesa, in rapida crescita. L'accordo ha portato la valutazione di Helsing a 12 miliardi di euro, rendendola una delle aziende private più preziose d'Europa.
2. Isomorphic Labs — 508 milioni di euro
Sede: Londra, Regno Unito
Una spin-off di DeepMind che utilizza l'AI per modellare la biologia molecolare, Isomorphic Labs mira a accelerare drasticamente la scoperta di farmaci. Ha raccolto 508 milioni di euro a marzo, segnalando la fiducia degli investitori nella promessa dell'AI di rivoluzionare la ricerca farmacologica e lo sviluppo.
3. NEoT — 350 milioni di euro
Sede: Parigi, Francia
NEoT offre soluzioni di finanziamento per progetti di trasporto pulito ed energia off-grid, come autobus elettrici e accumulo di energia solare. Il suo round di 350 milioni di euro si concentra meno sulla tecnologia appariscente e più sulla creazione di infrastrutture verdi su larga scala in Europa.
4. Verdiva Bio — 348 milioni di euro
Sede: Londra, Regno Unito
Verdiva Bio è uscita dal mutismo a gennaio con ben 348 milioni di euro per una nuova gamma di farmaci destinati a combattere l'epidemia di obesità. È stata una delle più grandi operazioni di venture capital biotech mai effettuate in Europa, indicando l'appetito degli investitori per il mercato in forte crescita della perdita di peso.
5. XY Miners — 254 milioni di euro
Sede: Lewes, Regno Unito
XY Miners ha raccolto 254 milioni di euro in un round di VC in fase avanzata ad aprile 2025 per espandere la sua operazione di caricamento di Bitcoin basata sul cloud.
6. Neko Health — 250 milioni di euro
Sede: Stoccolma, Svezia
Fondata da Daniel Ek di Spotify, Neko Health offre scansioni di salute a tutto il corpo basate sull'AI per la diagnosi precoce di malattie. Il suo round di Serie B da 250 milioni di euro a gennaio è stato un grande voto di fiducia nella medicina preventiva.
7. Multiverse Computing — 189 milioni di euro
Sede: San Sebastián, Spagna
Multiverse Computing sviluppa software quantistico per settori come finanza e logistica. Con il suo round di Serie B da 189 milioni di euro a giugno, la società si è affermata come uno dei principali attori nel campo del quantum in Europa.
8. Auro Travel — 180 milioni di euro
Sede: Madrid, Spagna
Auro gestisce un servizio di ride-hailing di alta gamma e chauffeur per aziende — essenzialmente un Uber di fascia alta per clienti corporate. La società ha raccolto 180 milioni di euro in un round di VC in fase avanzata a febbraio 2025, puntando a espandersi nel mercato della mobilità del Sud Europa.
9. TravelPerk — 170 milioni di euro
Sede: Barcellona, Spagna
TravelPerk gestisce prenotazioni, pagamenti e politiche di viaggio aziendale. Ha raccolto 170 milioni di euro in un round di Serie E a gennaio 2025 per espandersi a livello globale, mentre i viaggi di lavoro continuano a riprendersi.
10. Windward Bio — 169 milioni di euro
Sede: Basilea, Svizzera
Windward Bio è uscita dal mutismo a gennaio con 169 milioni di euro per sviluppare nuovi trattamenti per il cancro, le condizioni immunitarie e le malattie rare.
11. Dojo — 161 milioni di euro
Sede: Londra, Regno Unito
Dojo costruisce strumenti di pagamento e business per marchi orientati ai servizi — pensate a saloni, caffè e spazi per eventi. Ha raccolto 161 milioni di euro in un round di crescita a maggio 2025, sperando di competere con player come Square e Stripe.
12. Synthesia — 152 milioni di euro
Sede: Londra, Regno Unito
Synthesia permette di creare video generati dall'AI partendo da testo per applicazioni come formazione aziendale e marketing. Il suo round di 152 milioni di euro l'ha portata a una valutazione di 1,9 miliardi di euro.
13. Isar Aerospace — 150 milioni di euro
Sede: Ottobrunn, Germania
Isar, che costruisce piccoli razzi per il lancio di satelliti, ha realizzato il primo lancio orbitale di un razzo nell'Europa occidentale all'inizio di quest'anno. A giugno ha ottenuto un prestito convertibile da 150 milioni di euro, portando il totale raccolto a oltre 600 milioni di euro — diventando la startup spaziale più finanziata d'Europa.
14. Ori Industries — 149 milioni di euro
Sede: Londra, Regno Unito
Ori costruisce infrastrutture per gestire carichi di lavoro tra reti cloud e edge. La raccolta di 149 milioni di euro la posiziona bene mentre cresce la domanda di edge computing.
15. Quantum Systems — 149 milioni di euro
Sede: Gilching, Germania
Quantum Systems produce droni elettrici usati in difesa, mappatura e agricoltura. Ha raccolto 149 milioni di euro in un round di Serie C a maggio 2025, diventando l'ultimo unicorno europeo nel settore della difesa.
16. Quantexa — 148 milioni di euro
Sede: Londra, Regno Unito
Quantexa utilizza l'AI basata su grafi per individuare frodi e criminalità finanziaria. La società ha raccolto 148 milioni di euro in un round di VC in fase avanzata a gennaio 2025, portando il totale dei finanziamenti oltre mezzo miliardo di euro, mentre si espande in settori come assicurazioni e difesa.
17. Solaris — 140 milioni di euro
Sede: Berlino, Germania
Solaris offre una piattaforma di Banking-as-a-Service che consente alle aziende di integrare servizi finanziari regolamentati. Ha raccolto 140 milioni di euro in un round di Serie G a giugno 2025.
18. Zepz — 140 milioni di euro
Sede: Londra, Regno Unito
Zepz possiede WorldRemit e Sendwave — due piattaforme principali di rimessa di denaro digitale. Con 140 milioni di euro di nuovi fondi, si concentra sul trasferimento di denaro mobile-first nei mercati émergenti.
19. Azafaros — 132 milioni di euro
Sede: Leiden, Paesi Bassi
Azafaros sviluppa farmaci a piccole molecole mirati a disordini metabolici rari. La società ha raccolto 132 milioni di euro in un round di Serie B a giugno 2025.
20. Proxima Fusion — 130 milioni di euro
Sede: Monaco di Baviera, Germania
Proxima Fusion sta sviluppando reattori stellarator per la fusione nucleare, con l’obiettivo di creare una nuova fonte di energia pulita quasi inesauribile. Il suo round di Serie A da 130 milioni di euro, raccolto a giugno 2025, è il più grande mai ottenuto da una startup europea nel settore della fusione.
Il quadro generale
Finora, il 2025 ha visto una forte concentrazione di finanziamenti in AI, biotech, difesa e tecnologia avanzata — con startup come Helsing e Proxima Fusion che hanno raccolto round record nei rispettivi settori.
Non sorprende che le startup nel Regno Unito e in Germania abbiano dominato la classifica. Ma non sottovalutare Spagna e Francia, che entrambe hanno avuto molte startup che hanno raccolto oltre 150 milioni di euro.
Le 20 più grandi raccolte di fondi per startup in Europa quest'anno (finora)
Nonostante un clima VC cauto e le continue tensioni geopolitiche, le startup europee attirano comunque ingenti finanziamenti.