ARX Robotics cavalca defence tech wave con €31M per battlefield robots

ARX Robotics cavalca defence tech wave con €31M per battlefield robots

      La startup tedesca di tecnologia di difesa ARX Robotics si è assicurata € 31mn per aumentare la produzione dei suoi robot da campo di battaglia autonomi, che sembrano mini carri armati — meno i cannoni. 

      ARX — sostenuto dal Fondo per l'innovazione della NATO-utilizzerà anche il capitale fresco per far progredire il suo sistema operativo, Mitra OS. Il software è progettato per modernizzare i veicoli militari esistenti attraverso l'intelligenza artificiale, i sistemi di sensori e le capacità di guida autonoma. La società stima di poter retrofit 50.000 veicoli NATO con la tecnologia.

      Il co-fondatore e CEO di ARX, Marc Wietfeld-che parlerà alla conferenza TNW e all'Assemblea di giugno-vuole che la sua azienda diventi il leader europeo nel segmento.

      “La domanda di sistemi di difesa modulari basati su software sta crescendo rapidamente e stiamo costruendo l'azienda che definirà questa categoria in Europa”, ha affermato Wietfeld.

      All'inizio di questo mese, ARX ha annunciato l'intenzione di investire 45 milioni di sterline in una nuova struttura nel Regno Unito, dove costruirà i suoi veicoli a terra autonomi. La società prevede che l'impianto produrrà 1.800 robot da guerra ogni anno una volta installato e funzionante.

      Gli ultimi brontolii della scena tecnologica dell'UE, una storia del nostro saggio fondatore Boris e qualche discutibile arte dell'intelligenza artificiale. È gratuito, ogni settimana, nella tua casella di posta. Iscriviti ora!

      Le macchine ARX viaggiano su battistrada e possono essere dotate di apparecchiature come radar, dispositivi di sminamento o barelle mediche. Il più grande trasporta carichi utili militari fino a 500 kg — compresi i soldati feriti-attraverso il campo di battaglia. 

      I robot sono modulari, costruiti utilizzando componenti standard prodotti in Europa. Sono progettati in modo che i soldati possano ripararli sul campo di battaglia in pochi minuti, senza attrezzi. I veicoli si muovono autonomamente, ma il personale militare può anche controllarli da remoto da un tablet.

      L'ascesa della tecnologia della difesa

      Le forze armate di Germania, Austria, Svizzera, Ungheria e Regno Unito hanno già condotto test sul campo della tecnologia ARX. A febbraio, la società ha consegnato 30 dei suoi robot di guerra alle unità delle forze armate ucraine impegnate in combattimenti attivi. L'Agenzia europea per la difesa (EDA) ha recentemente assunto ARX per partecipare alla prima iniziativa di innovazione nel settore della difesa a livello dell'UE.

      "ARX Robotics ha messo in campo la più grande flotta UGV occidentale in Ucraina e non vediamo l'ora di continuare a sostenere l'azienda mentre espande la sua portata in tutte le nazioni della NATO”, ha dichiarato Chris O'Connor, partner di NATO Innovation Fund.

      HV Capital è stato il principale investitore nel nuovo round di finanziamento della serie A della società. Omnes capitale e gli investitori esistenti NATO Innovation Fund e Progetto A anche scheggiato in.

      L'aumento di ARX arriva tra i sostanziali aumenti della spesa europea per la difesa negli ultimi mesi. 

      Nel marzo 2025, i leader dell'UE hanno approvato il piano “ReArm Europe”, con l'obiettivo di mobilitare fino a 683 miliardi di sterline (800 miliardi di euro) nei prossimi quattro anni per migliorare le capacità militari. Il governo britannico, nel frattempo, si è impegnato ad aumentare la spesa per la difesa al 2,5% del PIL e vuole spendere almeno il 10% del suo budget per la difesa in “tecnologie innovative.”

      Se vuoi guardare il discorso di Marc Wietfeld o qualsiasi altra cosa all'ordine del giorno della Conferenza TNW, abbiamo un'offerta speciale per te. Usa il codice TNWXMEDIA2025 alla cassa per ottenere il 30% di sconto sul tuo biglietto.

Altri articoli

Il salto coraggioso della Bulgaria: da hub di outsourcing a contendente emergente di deeptech Il salto coraggioso della Bulgaria: da hub di outsourcing a contendente emergente di deeptech Una volta visto semplicemente come un posto di outsourcing, la Bulgaria si sta posizionando per diventare una potenza deeptech in Europa. Ecco come. Il tablet portatile a prezzi accessibili di Lenovo è appena sceso sotto i $200 Il tablet portatile a prezzi accessibili di Lenovo è appena sceso sotto i $200 Il Lenovo Tab K11 LTE è in vendita oggi, colpendo sotto $200. Se hai bisogno di connettività in più posti, questo è il tuo tablet. Può connettersi al tuo laptop Lenovo e creare PDF da foto. The Last of Us: Bella Ramsey rivela la scena più difficile da girare The Last of Us: Bella Ramsey rivela la scena più difficile da girare L'episodio di The Last of Us di ieri sera ha caratterizzato la "scena più difficile da girare" di Bella Ramsey. Scopri quale scena ha dato più problemi a Ramsey. La nuova edizione del Samsung Frame TV da 75 pollici è in vendita La nuova edizione del Samsung Frame TV da 75 pollici è in vendita Il Samsung 75 pollici telaio 4K QLED è in vendita per today 3.200 oggi. Acquista su Amazon, B & H Foto-Video e Samsung per approfittare di questa offerta.  Cosa sorprenderà il mercato del nuovo DeepSeek R2 Cinese Cosa sorprenderà il mercato del nuovo DeepSeek R2 Cinese La startup Cinese DeepSeek si sta ancora una volta preparando a sorprendere il mercato dell'intelligenza artificiale. Questa volta stiamo parlando del modello R2, le cui informazioni hanno già suscitato un'ondata di discussioni grazie agli impressionanti progressi tecnologici su tre fronti contemporaneamente. Questo enorme TV Samsung da 98 pollici è più del 50% di sconto oggi Questo enorme TV Samsung da 98 pollici è più del 50% di sconto oggi Il Samsung 98 pollici DU9000 4K LED è segnato fino a Wo 1.850 a Woot oggi, quando il suo prezzo al dettaglio completo è di solito 4 4.000.

ARX Robotics cavalca defence tech wave con €31M per battlefield robots

La startup tedesca ARX Robotics si è assicurata 31 milioni di euro per aumentare la produzione dei suoi robot autonomi sul campo di battaglia.