
In Cina è stato aperto un negozio di robot android
Un evento significativo per l'industria robotica mondiale si è svolto a Pechino. Questa settimana, nell'ambito di una campagna nazionale per lo sviluppo di robot umanoidi, è stato inaugurato il Robot Mall – un centro commerciale specializzato interamente dedicato ai robot umanoidi. Non si tratta solo di uno spazio espositivo, ma di un vero e proprio progetto commerciale che offre una gamma completa di servizi, dalla vendita all'assistenza post-vendita.
Quattro piani di uno spazio innovativo mostrano un'impressionante gamma di capacità degli androidi moderni. I visitatori possono osservare come le creazioni meccaniche affrontano con sicurezza compiti che fino a cinque anni fa erano considerati esclusivamente prerogativa umana – dal lavoro amministrativo alla reception, alle delicate manipolazioni di stoviglie e bevande, alle operazioni logistiche in farmacia, fino a interazioni di gioco complesse nel tennis o nel calcio. Interesse particolare suscitano le incarnazioni robotiche di personaggi storici, che permettono di toccare letteralmente il patrimonio di Einstein, Newton o del poeta cinese Li Bai.
AP Photo/Mahesh Kumar A.
L'approccio cinese allo sviluppo della robotica si distingue per sistematicità e scala. Parallelamente al progetto di Pechino, a Shenzhen già opera un centro analogo, e il sostegno statale al settore si esprime non solo attraverso investimenti diretti, ma anche nella creazione di un'intera ecosistema, che include programmi educativi, istituti di ricerca e persino competizioni sportive di robot.
Per il mercato russo, la comparsa di tali strutture commerciali in Cina crea allo stesso tempo nuove opportunità e problemi concreti. Da un lato, accelera l'accesso delle aziende russe alle tecnologie all'avanguardia a prezzi più competitivi, dato che già ora si nota l'interesse del settore nazionale per robot di servizio per hotel, ristoranti e reti commerciali. Dall'altro, l'import massiccio di soluzioni pronte senza sviluppare una propria infrastruttura di servizi, adattamento e produzione aumenterà solo la dipendenza dai fornitori stranieri.
AP Photo/Mahesh Kumar A.
Le prospettive del mercato russo dipenderanno molto dalla capacità degli sviluppatori e degli investitori locali di trovare un equilibrio tra l'adozione di soluzioni già esistenti e lo sviluppo di tecnologie proprie. Gli esperti di IT-World prevedono un potenziale di sviluppo per i player russi in soluzioni di nicchia, considerando le specificità delle condizioni russe, dai fattori climatici alla lingua. Al momento, il fattore chiave per il successo sarà meno la perfezione tecnologica e più la facilità di integrazione dei robot nei processi aziendali esistenti e nella vita quotidiana.
AP Photo/Mahesh Kumar A.
L'apertura di centri robotici cinesi dimostra cosa si può raggiungere con trent'anni di sviluppo continuo e pianificazione statale nella ricerca sull'intelligenza artificiale e l'automazione. Per la Russia, ciò rappresenta sia un'opportunità per accelerare lo sviluppo tecnologico, sia un avvertimento sulla necessità di rafforzare il proprio potenziale scientifico e produttivo in questo settore strategico. Come dimostra l'esempio di Pechino, il futuro della robotica non risiede nella creazione di macchine perfette, ma nello sviluppo di soluzioni pratiche che, nonostante eventuali malfunzionamenti, possano realmente migliorare la qualità della vita e del lavoro delle persone.
AP Photo/Mahesh Kumar A.



Altri articoli
In Cina è stato aperto un negozio di robot android
L'evento segnante per l'industria robotica mondiale si è svolto a Pechino. Questa settimana, nell'ambito di una campagna nazionale per lo sviluppo di robot umanoidi, è stato inaugurato il Robot Mall, un centro commerciale specializzato interamente dedicato ai robot umanoidi. Non si tratta semplicemente di una mostra, ma di un progetto commerciale a tutti gli effetti, che offre una gamma completa di servizi dalla vendita all'assistenza post-vendita.