3 film Netflix sottovalutati che dovresti guardare questo fine settimana (18-20 aprile)

3 film Netflix sottovalutati che dovresti guardare questo fine settimana (18-20 aprile)

      Ti senti come se avessi già visto tutto ciò che vale la pena guardare su Netflix? Ripensaci. Sotto gli innumerevoli titoli alla moda e blockbuster familiari si trova una miniera d'oro di film sottovalutati che non hanno mai ottenuto il loro dovuto. Queste non sono le tue tipiche scelte popolari e sono in realtà film trascurati che possono offrire storie indimenticabili quando trovano il pubblico giusto.

      Se siete in vena di mescolare le cose questo fine settimana, perché non prendere una possibilità su qualcosa di diverso? Se siete alla ricerca di una storia sci-fi stravagante, una commedia strada sentita, o un dramma britannico acclamato, il gigante dello streaming ha alcune gemme nascoste che meritano più attenzione. Questi film sottovalutati possono intrattenere, ispirare e stupire — meritano sicuramente un posto nella tua lista di fine settimana.

      Abbiamo anche guide ai migliori film su Netflix, i migliori film su Hulu, i migliori film su Amazon Prime Video, i migliori film su Max e i migliori film su Disney+.

      Hanno clonato Tyrone (2023)

      Netflix

      Fontaine (John Boyega), uno spacciatore che cerca di mantenere un basso profilo nel suo quartiere prevalentemente nero, si ritrova in una situazione bizzarra dopo essere stato ucciso — solo per svegliarsi la mattina dopo completamente illeso. Allarmato e confuso, collabora con il magnaccia Slick Charles (Jamie Foxx) e la sex worker Yo-Yo (Teyonah Parris) per indagare. Il loro tentativo di scoprire la verità rivela una cospirazione governativa che è così oltraggiosa che è quasi troppo selvaggia per credere. Il trio si rende presto conto che questi segreti che coinvolgono la clonazione e la manipolazione psicologica sono incorporati nella loro comunità.

      They Cloned Tyrone è una fusione riotosa di estetica blaxploitation anni ' 70 e moderni tropi sci-fi, con conseguente divertente ma audace assumere razzismo sistemico e strutturale. Diretto da Juel Taylor, il debutto creativo vola grazie ai suoi protagonisti, con la chimica tra Boyega, Foxx e Parris che è fuori dalle classifiche. Il film del 2023 è sceso tranquillamente su Netflix con minima fanfara, perso in mezzo al rumore del blockbuster estivo. Ha sviluppato un piccolo ma vocale seguito di culto che riconosce che in una piattaforma saturo ricco di formula, Hanno clonato Tyrone si distingue come un originale ribelle.

      Hanno clonato Tyrone è in streaming su Netflix.

      I fondamenti della cura (2016)

      Netflix

      Paul Rudd interpreta l'ex scrittore Ben in The Fundamentals of Caring. Mentre si sta ancora riprendendo da una tragedia personale, Ben si iscrive a un corso di caregiver di sei settimane. Ben trova quindi un lavoro come assistente di Trevor (Craig Roberts), un adolescente sarcastico con distrofia muscolare di Duchenne. La loro relazione traballante è complicata dal bagaglio emotivo di ogni individuo, ma le cose prendono una svolta quando Ben convince Trevor a uscire dalla sua routine quotidiana e fare un viaggio spontaneo per visitare le attrazioni più tristi del mondo. Lungo la strada, raccolgono la fuggitiva Dot (Selena Gomez) e l'autostoppista incinta Peaches (Megan Ferguson).

      Il regista Rob Burnett adatta il romanzo di Jonathan Evison con una mano gentile, con I fondamenti della cura prendendo quello che avrebbe potuto essere un dramedy road-trip e trasformandolo con cuore sincero e umorismo. Tra le prestazioni eccezionali del suo cast, è incredibile vedere Rudd comporre il suo solito fascino per offrire una performance insolitamente contenuta e profondamente empatica. La chimica tra i due protagonisti è l'ancora emotiva del film: imbarazzante, onesto e sinceramente guadagnato. Nonostante la sua qualità complessiva e la potenza stellare di Rudd, questo gioiello è volato sotto il radar nel 2016 e ora si trova su Netflix come un raro film di benessere in attesa di essere scoperto.

      The Fundamentals of Caring è in streaming su Netflix.

      Lo scavo (2021)

      Netflix

      Ambientato nella tranquilla campagna del 1939 nel Suffolk, in Inghilterra, The Dig segue la vedova proprietaria terriera Edith Pretty (Carey Mulligan) mentre assume l'archeologo autodidatta Basil Brown (Ralph Fiennes) per scavare misteriosi tumuli nella sua tenuta. Quello che inizia come uno scavo semplice diventa rapidamente una scoperta di immenso significato storico: la scoperta della nave funeraria Sutton Hoo, una splendida reliquia dell'era anglosassone. Mentre lo scavo guadagna attenzione, i funzionari del British Museum piombano dentro, minacciando di oscurare i contributi di Brown. Nel frattempo, Edith continua a combattere il suo peggioramento della malattia e si avvicina a Basil, che cerca di combattere per il riconoscimento.

      The Dig è un dramma introspettivo ispirato al vero scavo del 1939. Diretto da Simon Stone, lentamente ma inesorabilmente diventa meno sull'antico tesoro e più sulle vite emotive sepolte dei suoi personaggi. Anche se elogiato dalla critica quando è stato presentato per la prima volta—ricevendo anche cinque nomination per i British Academy Film Awards—The Dig rimane un trionfo non celebrato tra la selezione di drammi di Netflix. Il suo tono contemplativo e il suo ritmo deliberato non urlano esattamente l'oro al botteghino, ma la sua narrazione sobria e la storia guidata dai personaggi probabilmente impressioneranno i cinefili in cerca di meraviglie più tranquille.

      The Dig è in streaming su Netflix.

3 film Netflix sottovalutati che dovresti guardare questo fine settimana (18-20 aprile) 3 film Netflix sottovalutati che dovresti guardare questo fine settimana (18-20 aprile) 3 film Netflix sottovalutati che dovresti guardare questo fine settimana (18-20 aprile)

Altri articoli

3 film Netflix sottovalutati che dovresti guardare questo fine settimana (18-20 aprile)

Alla ricerca di film sottovalutati? Netflix ha un sacco di gemme nascoste, tra cui una storia sci-fi stravagante, una commedia stradale sentita e un acclamato dramma britannico.